Accedi al sito
Serve aiuto?

Sarago

Diplodus
Il termine "Sarago" indica un genere di pesci,  non una singola specie ittica, le specie di saraghi sono tantissime, e almeno 5 sono quelle che proliferano Mare Mediterraneo.

I saraghi sono tutti caratterizzati dalle loro particolari striature nere che variano da specie a specie, si passa dalle due grandi bande nere presenti sulla testa e sull'attaccatura della coda del sarago fasciato (diplodus vulgaris) alle più numerose e sottili strisce che attraversano tutto il corpo del sarago maggiore (diplodus sargus sargus) e del diplodus puntazzo (sarago pizzuto) che si differenzia dal cugino per via del muso molto appuntito;
Ci sono poi i casi estremi, uno è il sarago sparaglione (diplodus anularis) che tra tutti è il sarago più piccolo e senza strisce, l'altro è il sarago faraone (diplodus cervinus).

 
Commercio all'ingrosso di prodotti ittici - sarago fasciato Sarago fasciato (Diplodus Vulgaris)
Foto di Anders Finn Jørgensen - Alcuni diritti riservati - via Wikimedia Commons
Commercio all'ingrosso di prodotti ittici - sarago maggiore Sarago maggiore (Diplodus Sargus Sargus)
Foto di Marrabbio2 (Own work) - Alcuni diritti riservati -  via Wikimedia Commons
Commercio all'ingrosso di prodotti ittici - sarago pizzuto Sarago pizzuto (Diplodus Puntazzo)
Foto di Anders Finn Jørgensen (Flickr) - Alcuni diritti riservati - via Wikimedia Commons
Commercio all'ingrosso di prodotti ittici - sarago sparaglione Sarago sparaglione (Diplodus annularis)
Foto di Roberto Pillon - Alcuni diritti riservativia Wikimedia Commons
Commercio all'ingrosso di prodotti ittici - sarago faraone Sarago faraone (Diplodus Cervinus)
Foto Di Parent Géry (Opera propria) - Alcuni diritti riservativia Wikimedia Commons

I Saraghi sono tutti pesci costieri che preferiscono i fondali variegati e rocciosi, a seconda della specie fanno più o meno vita sociale, i più solitari sono il sarago pizzuto e il raro sarago faraone.
Sono animali generalmente onnivori e le carni loro bianche possono essere più o meno pregiate, la cosa cambia da specie a specie.

Il sarago maggiore, il sarago faraone e il sarago fasciato sono quelli che possono raggiungere dimensioni maggiori e che hanno le carni più apprezzate.
Il sarago pizzuto e il sarago sparaglione hanno le carni meno gustose e pregiate rispetto ai cugini elencati prima, inoltre il sarago sparaglione è quello che rimane più piccolino, raggiunge il 20 cm di lunghezza e qualche etto di peso.

In cucina il sarago è molto versatile, può essere cucinato al forno e alla griglia ma si presta benissimo per brodi e zuppe ed essendo un pesce le cui carni perdono subito fragranza va consumato freschissimo.

A secondo delle dimensioni del pesce si utilizzano diversi metodi di cottura, per le zuppe o le grigliate e consigliabile cucinare esemplari più piccoli di peso inferiore a 1 kg, invece per esemplari più grandi è sempre meglio una cottura al forno che avviene in modo più uniforme.

Contatta Novafish per acquistare Saraghi
Informazioni nutrizionali
Ricette a base di Sarago

Info Contatti

NovaFish S.r.l.
via Sirtori, 65 (sede legale) - Lungomare Mediterraneo, 47 (stabilimento)
91025 - Marsala
Trapani - Italia
C.F. / P.Iva: 02120580812
Tel: 0923 - 717668
Fax: 0923 - 717668
info@novafish.it

Random Keywords

Vendita prodotti ittici

Social Share

Newsletter